Giorno 18/03/2014, è stata protocollata, al Comune di Cirò Marina, da parte dell’Associazione Città Pulita, la richiesta di accesso al finanziamento per poter intervenire sull’area verde in loc. Turriazzo e sulle rotatorie di Via Roma e Via Togliatti.
Gli interventi riguarderanno l’eliminazione delle attuali essenze arboree presenti e la piantumazione di alberi della specie ficus australis. Verrà riposizionato nuovo terriccio su cui verrà piantato il gramignone a stoloni, più l’inserimento di alcune piante di cicas ove possibile. La scelta di privilegiare queste piante risiede nella loro capacità di resistere ai climi marini.
Per quanto riguarda le rotatorie è previsto l’utilizzo di erba sintetica con l’inserimento perimetrale di 4 piante ornamentali, decorate alla base con ciottoli di fiume di grandezza non superiore ai 5 cm. La scelta dell’erba è dipesa dalla mancanza di fonti idriche nelle aree interessate dagli interventi
Con queste attività l’associazione “Città Pulita” intende coadiuvare l’Amministrazione Comunale nel miglioramento del verde pubblico.
L’area oggetto di interesse, delimitata dallo spartitraffico che va dal “Ranch” al “Turriazzo”, è considerata particolarmente importante perchè durante la stagione estiva quel tratto di costa del litorale Ciromarinese è meta di molti bagnanti sia locali che turisti.
Lo scopo iniziale che si prefigge l’Associazione “Città Pulita”, è quello di riqualificare quest’area mediante le lavorazioni che indicheremo a seguire ed eseguire una costante manutenzione al fine di migliorarla sempre di più.
Le lavorazioni consisteranno in particolare nella:
- Sistemazione dei cordoli danneggiati mediante riparazione/sostituzione;
- Diserbo della vegetazione spontanea a ridosso dei cordoli e sui marciapiedi;
- Estirpazione manuale delle erbacee resistenti;
- Riempimento delle aiuole spartitraffico mediante terreno di tipo vegetale;
- Livellazione terreno a rullo;
- Piantumazione di essenze arboree ornamentali (Ficus Benjamin);
- Piantumazione di essenze di Oleandro (da potare costantemente a cespuglio);
- Realizzazione sistema di irrigazione programmata con sensore pioggia;
- Piantumazione lungo tutta l’area di spartitraffico di Gramignone Americano (Stenotphrum Secundatum);
- Pulizia finale dell’area.
di seguito una foto dell’area interessata dagli interventi ed il progetto presentato