26 Maggio 2018
Potatura alberi spartitraffico.
Stamane sono stati ripuliti gli alberi di ficus, di Melia (albero del rosario) e di Palma Woshingtonia nei pressi dello spartitraffico vicino al Pik Pak. Un’opera di manutenzione particolarmente importante perché quegli alberi oramai erano diventati troppo grandi e pericolosi; giorni addietro un grosso ramo è caduto per il troppo peso e si è pericolosamente inclinato verso la strada. Per non parlare dei disagi che questi alberi stavano provocando ai passanti ed agli automobilisti che facevano pure fatica a parcheggiare in sicurezza.
Aspettavamo di intervenire già da un po’ ma circostanze avverse non ci hanno permesso di operare prima, pur sperando in un provvidenziale intervento da parte dell’amministrazione comunale. Purtroppo in un Comune in dissesto persistono situazioni di disagio che, in genere, coinvolgono vari aspetti di una comunità, pur riconoscendo, per onore del vero, all’attuale commissario Giuseppe Gualtieri e al Segretario Lo Moro, disponibilità all’ascolto e predisposizione ad intervenire compatibilmente con i vincoli di bilancio.
L’occasione si è presentata ieri quando un nostro cittadino Amoruso Domenico, detto Mimmo, di sua volontà ci ha offerto di intervenire ed in maniera del tutto gratuita, mettendo a disposizione due motoseghe e il carburante necessario. Abbiamo immediatamente accettato e stamattina intorno alle cinque eravamo già li pronti a dare una sistemata ad un sito che non vedeva attività del genere da circa dieci anni.
Siamo stati più volte contattati da concittadini che ci chiedevano di intervenire e pur avendo già in mente di dare un taglio serio a queste piante, aspettavamo solo l’occasione per operare.
Si era anche offerto gratuitamente il sig. Enzo Carluccio che vogliamo ringraziare, ma visti i suoi impegni avremmo dovuto operare in giornate particolari; l’intervento di Mimmo Amoruso ha rotto gli indugi.
Con la sua Maestria nel giro di poche ore e con un’abilità sorprendente ha dato un senso a quegli alberi che da belle piante erano diventate cose pericolose ed esteticamente brutte.
Non ci sono parole per ringraziare Amoruso Domenico, tutta la cittadinanza deve essere grata a questa persona che ha dedicato il suo tempo per il bene della nostra Città.
Nel primo pomeriggio sono stati poi rimossi quasi tutti gli scarti della lavorazione, una quantità enorme che ha visto impegnati due furgoni e sette persone per circa tre ore. Per lunedì pomeriggio è prevista l’eliminazione degli altri scarti rimasti sul posto. Hanno preso parte a queste ultime operazioni i soci Strumbo Fortunato, Belcastro Simone, Francesco De Simone, mentre hanno dato un aiuto esterno i cittadini Martino Marco, Chiarello Mimmo, De Simone Gino e De Simone Cataldo. Tutte persone che vogliamo ringraziare per il tempo che hanno dedicato alla Città e per aver messo a disposizione i due furgoni per la raccolta degli scarti vegetali. Un ringraziamento particolare va ad Enzo Anania che come in altre occasioni ha dato la disponibilità di un suo terreno per riporre gli scarti della lavorazione.
Un ringraziamento anche a Cataldo Siciliani per averci fatto un po’ di compagnia e per averci aiutato nella direzione dei lavori.
Un nuovo lavoro in sinergia di cui beneficia l’intera comunità e a costo zero per l’amministrazione comunale.