11 Novembre 2018
Iniziato il progetto di riqualificazione delle aiuole del lungomare sud secondo il regolamento comunale Adotta un’aiuola.
Stamattina è stata terminata la prima aiuola adottata da Gino Cirantineo Trony di Ciro’ Marina. L’intervento è stato possibile grazie alla collaborazione tra la nostra associazione e alcuni imprenditori che hanno aderito alla nostra iniziativa. Dopo aver presentato il progetto all’amministrazione comunale e ricevuto una risposta positiva dai Commissari prefettizi e dall’Ufficio tecnico,, capeggiato dall’ingegnere Marino Giuseppe ,che ringraziamo per la disponibilità, ci siamo attivati per organizzare gli interventi. Si ricordi che per le casse comunali il costo è zero.
In quest’aiuola è stata inserita anche una pianta di yucca donataci dalla signora Arcuri Rita, che ringraziamo, e una palma chaemerops Humilis donataci da Roberto Baricca il nostro donatore.
L’orientamento è verso l’utilizzo di manto erboso sintetico specialmente sulle aree marine e in posti a passeggio molto elevato. L’erba naturale richiederebbe manutenzione continua e divieto di calpestio ai passanti, cosa impossibile sul lungomare. La manutenzione poi del manto naturale dovrebbe essere continua con utilizzo di tagliaerba e decespugliatori pericolosi per i passanti, non trascurabile poi il problema dell’irrigazione che deve essere continuo e controllato. Per non parlare dei costi di gestione che tutte queste attività farebbero lievitare a carico dell’amministrazione comunale che, visto il dissesto finanziario, non sarebbe in grado di coprire. Facciamo questo chiarimento perchè alcune persone ci contestano l’utilizzo del manto erboso sintetico, tra l’altro presente nelle città più belle del mondo.
La logica è quella di individuare un imprenditore disposto ad adottare uno spazio verde coprendo i costi dei materiali con la possibilità di inserire un pannello pubblicitario della propria attività all’interno dello stesso spazio. Quella di stamattina è una della tante iniziative che ci sta vedendo impegnati sul fronte del decoro urbano, il nostro operato prevede la realizzazione gratuita dell’opera, il controllo dello spazio riqualificato e un supporto nella manutenzione del sito in favore dell’imprenditore che decide di contribuire a rendere migliore la nostra Città. Ci rammarichiamo perché solo per il fatto di chiamarci Città Pulita, un nome veramente impegnativo purtroppo a causa del forte degrado presente in Città, ci siano individui che ogni volta che ci vedono riqualificare uno spazio ci criticano pure chiedendoci di andare a pulire la pineta o sistemare le buche, piuttosto che starcene li ad abbellire uno spazio verde.
Di interventi di pulizia ne abbiamo fatti parecchi, l’ultimo giorno 4 Novembre organizzato dalla Pro loco di Ciro’ Marina insieme ad altre associazioni, e ne faremo altri, ma è assurdo e inverosimile pensare che un gruppo di volontari come il nostro, senza risorse economiche e con la difficoltà di trovare il tempo giusto per intervenire, debba occuparsi di problemi così grandi. Che la smettessero certi individui di ammonire chi da cinque anni dedica il proprio tempo a migliorare questa Città e iniziassero loro a fare qualcosa, magari evitando di sporcare.
Hanno preso parte agli interventi i soci: Cesare Filippelli, Tonino Benevento, Gianni De Simone, Francesco De Simone, Strumbo Fortunato e il piccolo Vincenzo figlio di Cesare Filippelli che non si risparmia per darci una mano anche lui.
Si ringrazia Nicodemo Arcuri che oramai è divenuto un nostro assiduo collaboratore e Marco Martino anche lui spesso disponibile e infaticabile.
Un grazie a un concittadino che ci ha dato una grossa mano, Leto Cataldo che da curioso si è trasformato in operatore attivo che si è reso disponibile per aiutarci in altri interventi.
Grazie anche a Pugliese Gabriele un nostro simpatizzante che si è fermato un bel po’ con noi e ci ha dato anche lui una mano.
Infine un plauso a Gino Cirantineo del Trony di Ciro’ Marina per aver adottato l’aiuola, davvero ammirevole il suo grande senso di appartenenza e non nuovo a certe iniziative.
Per fine mese o inizio Dicembre è prevista la riqualificazione della seconda aiuola, ci sono altri imprenditori che hanno aderito a riqualificare uno spazio verde, al momento sono quattro quelle che completeremo. Per terminare l’intero tratto necessitano undici interventi.
Per la prossima domenica è prevista la piantumazione delle palme donate alla nostra Città da Roberto Baricca, cittadino Emiliano.