15 Aprile 2018
Si sono concluse le attività di piantumazione dei nuovi alberi su alcune aiuole del nostro lungomare.
L’opera è stata realizzata in stretta collaborazione con gli scout Assorider del mar.Rocca, capeggiati dal figlio Daniele, che hanno ripulito le aiuole raccogliendo l’erba decespugliata e rifiuti abbandonati.
Un’opera di abbellimento a costo zero per le casse comunali voluta dalla nostra associazione che ha coinvolto diversi operatori economici del nostro Paese che hanno coperto il costo d’acquisto delle piante. Un’opera realizzata in sinergia che ha permesso di dare un volto nuovo ad una parte del nostro lungomare che aveva risentito l’azione distruttiva del punteruolo rosso, insetto che ha decimato le piante di palma phoenix di tutta Europa e purtroppo anche della nostra Città. Prima di procedere alla piantumazione delle nuove piante è stato necessario decespugliare tutte le aiuole, per questo intervento si ringrazia Cesare Filippelli nostro socio che con grande maestria ha eliminato le erbacce, in presenza del suo piccolo Vincenzo sempre pronto a seguire il padre nelle attività di volontariato, un ragazzo davvero speciale.
Un Ringraziamento particolare va a Marco Martino che insieme a noi si è prodigato per mettere a dimora le piante, senza risparmiarsi un attimo, il suo aiuto è stato determinante considerato che il terreno era particolarmente duro.
Le piante ornamentali messe a dimora sono della specie Photinia, Coco Plumosa e woshingtonia, abbastanza resistenti al vento. Città Pulita provvederà per il futuro a curarle e a sorvegliarle.
A collaborare con la nostra associazione, per questa importante attività di volontariato, sono stati imprenditori ma anche comuni cittadini, in particolare: Trony di Gino Cirantineo, Conad di Francesco Affatato, Russo Srl di Jonny Russo, Cosentino Marmi, la società di costruzioni dell’ing. Varano Pasquale, Caratozzolo Valerio, l’architettto Belcastro Simone nostro socio onorario, l’avvocatoTurano Mario, Lavori Edili dei F.lli De Simone e Casabella Ceramiche.
Inoltre parte delle risorse sono state recuperate da Città Pulita attraverso la realizzazione di un’aiuola di proprietà della famiglia Varano di Ciro’ Superiore, il cui ricavato è stato tutto impegnato per l’acquisto delle nuove piante.
Si ringraziano gli scout per la loro numerosa partecipazione e per il lavoro instancabile che riescono ad offrire alla Città.
Si ringraziano inoltre tutti gli imprenditori e comuni cittadini che hanno collaborato economicamente e il Commissario Gualtieri Giuseppe, per l’autorizzazione accordataci.
Hanno preso parte ai lavori i soci di Città Pulita: Strumbo Fortunato, Belcastro Simone, Cesare Filippelli, Gianni e Francesco De Simone.
Vi diamo appuntamento in Pineta per Domenica 22 Aprile per la giornata ecologica organizzata da Marco Martino.
ps
Abbiamo rilevato la presenza di un cavo elettrico scoperto dentro un’aiuola, avviseremo il comune per verificare se c’è corrente.
Nuova vegetazione ornamentale sulle aiuole del lungomare.
17 Aprile 2018 | 0 commenti