L’associazione di promozione sociale “Città Pulita” ha avviato i lavori di riqualificazione dello spartitraffico, sito in località Torrenova.
La realizzazione delle opere avverrà nel rispetto delle regole previste nella convenzione sottoscritta con l’amministrazione comunale nella quale si prevede la realizzazione delle rotonde di via Roma e Via Togliatti, già avvenuta, e la riqualificazione dello spartitraffico sopra citato.
Gli interventi prevedono l’eliminazione totale di tutte le piante presenti all’interno dell’area, attraverso l’intervento di mezzi meccanici e la piantumazione di nuovi arbusti.
In particolare si prevede l’inserimento di 33 alberi di ficus australis, una ogni 5 metri; pianta sempre verde, particolarmente resistente ai climi marini. Trattasi di piante plasmabili dal punto di vista estetico, capaci di assumere, attraverso interventi di potatura mirata, varie forme geometriche.
Sarà possibile apprezzare l’aspetto estetico delle piante e dell’intera area nei prossimi 3-4 anni, quando gli arbusti diventeranno più rigogliosi.
E’ previsto, altresì, l’inserimento di piantine di gramignone americano (stenotaphrum secundatum ), per la realizzazione del prato. Il gramignone americano è una poacea (graminacea) che ben sopporta il calpestio e i tagli frequenti, ed è in grado di tollerare temperature estive elevatissime.
La piantumazione di questo tipo di erba avverrà attraverso l’inserimento nel terreno di stoloni, ovvero di piccole piantine, che verranno inserite una ad una, se ne prevede l’inserimento di circa 4000 unità.
Per accelerare la crescita del tappeto (tenuto conto che i lavori sono iniziati con enorme ritardo, a causa della lungaggine burocratica tipica delle amministrazioni calabresi) è prevista anche la concimazione del terreno sottostante con semi misti di erba da giardino. Una volta cresciuto, il gramignone colonizzerà tutta l’area fornendo un tappeto compatto.
A seconda degli spazi disponibili è possibile che vengano inserite altre piantine.
L’associazione curerà la crescita degli arbusti e del prato attraverso interventi ordinari e straordinari di manutenzione per i prossimi tre anni, così come previsto nel regolamento comunale Adotta un’aiuola.