Città Pulita risponde alle falsità del dr Parrilla
Egregio dottor Parrilla, non volevamo ringraziamenti da nessuno per il nostro operato, ma le affermazioni, che lei ha fatto, contro di noi, sono ignobili e diffamatorie, guarda caso proprio in chiusura della campagna elettorale. Purtroppo quello che dice non è replicabile sul palco e questo ci porta a reagire su questo social network e lunedi’ su “il Cirotano”.
La nostra associazione ha esordito nel famigerato novembre 2013, quando l’alluvione provoco’ danni ingenti al Paese; ebbene in quella occasione ci attivammo immediatamente, per sistemare 24 marciapiedi divelti, non con le risorse dell’amministrazione comunale, che non ha speso un euro, ma con euro 550,00 ricevuti da diversi operatori economici e cittadini della nostra città, che vogliamo ancora ringraziare. Costo di mercato degli interventi, se fossero stati affidati a ditte costruttrici, euro 10.500,00.
Lei parla di 40.000,00 euro ricevuti dalla nostra associazione e definisce pinocchio il suo rivale politico, ma il vero pinocchio è lei se parla conoscendo i fatti o dice baggianate perché non s’informa bene. Dei famosi 40 mila euro ricevuti, ben 26 mila sono riconducibili alla pulizie delle spiagge, per gli anni 2014 e 2015, così come ricevuto da un’altra associazione che ha gestito l’altro tratto di spiaggia.
Invece, per la realizzazione delle opere urbane abbiamo ricevuto solo euro 6.000,00, per la rotonda di via Roma, quella di via Togliatti e per l’intero spartitraffico di via Torrenova (valore di mercato dell’opera euro 18.000,00). Poi ancora abbiamo ricevuto euro 7.500,00 per la riqualificazione dello Spartitraffico sud, più altri 7.500,00 che ancora attendiamo per completare l’opera, (valore di mercato dell’opera euro 35.000,00). Questi interventi sono stati realizzati dopo aver sottoscritto il regolamento comunale “Adotta un’aiuola”, che prevede il rimborso delle sole spese dei materiali con l’obbligatorietà della manutenzione gratuita per i successivi tre anni. Non lo ha fatto nessuno, noi sì.
Per la realizzazione delle altre opere urbane, in particolare per le “famose rotonde”, la verità oggettiva e documentabile è la seguente:
• Rotonda di fronte la pizzeria Il Turriazzo: spesa del comune euro 290,00 circa, pagati direttamente a Giordano, per il rivestimento murale. Opera realizzata con contributi di privati e cittadini. Valore di mercato dell’opera euro 2200,00.
• Rotonda di fronte al White Beach, realizzata col contributo di cittadini e con NESSUNA spesa per il comune di Ciro’ Marina; valore di mercato dell’opera euro 2800,00;
• Rotonda e triangolo presso il porto turistico, NESSUNA spesa per il comune di Cirò Marina, opera realizzata col risparmio di risorse provenienti dal progetto spiagge pulite grazie all’utilizzo gratuito di un furgone per la raccolta dei rifiuti, valore di mercato dell’opera euro 4000,00.
(ALTRO CHE 5.000,00 EURO PER OGNI ROTONDA).
• Piantumazione alberi dietro la chiesa di San Cataldo, nessuna spesa per il comune di Ciro’ Marina, opera realizzata col contributo di privati e operatori economici, valore di mercato dell’opera euro 1000,00;
• Spazio commemorativo, in favore del nostro compianto Flavio Mingrone, euro 1500,00 pagate dal comune di Ciro’ Marina alla nostra associazione per il rimborso spese dei materiali.
• Dulcis in fundo l’aiuola di fronte al supermercato Qui Conviene, di proprietà della famiglia Porti/Parrilla (quindi sua) riqualificata con un esiguo contributo della famiglia Porti (euro 100,00) e con contributi vari di cittadini e operatori economici di Ciro’ Marina; prezzo complessivo euro 1.600,00, valore di mercato 3000,00 euro. Carissimo dottore Parrilla anche la sua famiglia ha beneficiato gratuitamente del nostro operato, almeno un ringraziamento.
Tutte opere a cui prestiamo attenzione e manutenzione continua e GRATUITA nel tempo. Noi lo facciamo perchè amiamo la nostra Città, al di fuori di ogni interesse subdolo e personalistico. Non ha prezzo quello che facciamo, evidentemente diamo fastidio a qualcuno, che certamente non ha a cuore le sorti della Città ma i propri meschini interessi personali.
Il Suo attacco gratuito alla nostra Associazione, in chiusura di campagna elettorale, è stato VERGOGNOSO!
La nostra associazione è composta, per la maggior parte da padri di famiglia che preferiscono adoperarsi, i giorni festivi e le domeniche, per il bene comune, anziché stare con i propri figli e i propri famigliari. Tutte attività volte al miglioramento del decoro urbano e della pulizia della nostra amata Città, (si veda le numerose giornate ecologiche organizzate, per ultime quella del parco giochi, di Madonna di Mare e della pineta comunale, che proprio oggi ospiterà alunni delle scuole elementari). Tutte queste iniziative, carissimo dr Parrilla, diffondono un grande senso civico e di appartenenza e permettono la diffusione di uno spirito di solidarietà anche tra le varie associazioni, cosa che non si era mai visto prima. E che dire del messaggio positivo di certe iniziative verso le generazioni di giovani e giovanissimi che si prestano senza alcun fine economico.
Si deduce, evidentemente, che, in chiusura di campagna elettorale, non aveva di meglio da proporre alla cittadinanza per la risoluzione dei reali problemi che affliggono la nostra Città. Non abbiamo toccato nessuno o forse qualcuno che voleva sostituirsi a noi per ricavarne ben altro. Abbiamo agito in silenzio, facendo fatti e non parole, il suo attacco è un disprezzo verso la nostra Associazione, ma ancor più verso chi si adopera e collabora per migliorare la Città.
Noi non siamo disposti a porgere il fianco a queste false accuse, tutto è dimostrabile, guardi l’albo pretorio del comune di Ciro’ Marina e verifichi bene cosa ci hanno dato, ma soprattutto guardi a ciò che abbiamo fatto e al valore delle opere realizzate.
Detto questo, ci riserviamo di sporgere denuncia verso di lei per gli atti denigratori e falsi che hanno danneggiato l’immagine della nostra Associazione.