foto spartitraffico riqualificato
Citta’ Pulita, esempio positivo da seguire: nostro impegno e’ sostenerla, Un bel segnale di civilta’ che tutta la cittadinanza dovrebbe prendere ad esempio
CIRO’ MARINA giovedì 19 giugno 2014
Egregio Direttore, chiedo ospitalità ancora una volta al suo giornale segnalare quanto di buono sta facendo l’associazione di promozione sociale “Città Pulita” relativamente all’aiuola comunale situata lungo Via Torrenova. Per svariati giorni i soci dell’associazione si sono alternati nella pulizia dello spiazzale ricompreso dall’aiuola in oggetto, nella riparazione della stessa visto che i soliti vandali ne avevano divelto una parte, nella piantumanzione di alberi e di erbetta (tipo gramignone), nella predisposizione di un sistema ad hoc per innaffiare il verde appena piantato. A tal proposito mi corre l’obbligo di fare una menzione speciale per il Sig. Quintino Tangari, membro dell’associazione, che pur vivendo lontano dalla nostra cittadina ha trovato il tempo di venire e lavorare al recupero della zona in oggetto. Come cittadino mi sento in dovere di segnalare quanto di buono appunto stanno facendo tutti i soci perché questo è un bel segnale di civiltà che tutta la cittadinanza dovrebbe prendere ad esempio. Certo se l’amministrazione comunale intimasse ai proprietari del Lido “Dolce Vita” e del Lido “Roof Garden” la ristrutturazione delle attuali costruzioni fatiscenti o, in estrema ratio, lo smantellamento delle stesse, l’opera di pulizia portata avanti dall’associazione Citta Pulita avrebbe ancora maggior risalto.
Queste persone si stanno dando da fare da più mesi per dare un certo decoro alla nostra cittadina (vedi riqualificazione delle rotonde spartitraffico su Via Roma e Via Togliatti, oltre alle giornate ecologiche che vengono organizzate in più momenti dell’anno) con enormi sacrifici personali, e per questo ripeto, vanno elogiati e possibilmente gratificati. Come è costume nella nostra realtà cittadina c’è anche qualcuno, che probabilmente per invidia, stigmatizza l’operato di questi volenterosi dando motivazioni delle più disparate (da un prossimo impegno politico, a fantomatici ritorni economici). Io mi permetto di dissentire da queste dicerie di paese perché anche se fosse vero, e non lo è, quale cosa migliore sarebbe per esempio avere in un prossimo futuro un componente di tale associazione in un ruolo politico al servizio della nostra comunità? Se tanto bene stanno facendo senza ruoli e “potere” immagino che altrettanto bene riuscirebbero a fare se qualcuno di loro fosse coinvolto nella fantomatica “stanza dei bottoni”. Per concludere dico agli amici dell’associazione Città Pulita di continuare con la loro opera di sensibilizzazione e di recupero ambientale, solo replicando esempi positivi come il loro si potrà sperare di avere un domani, speriamo quanto mai prossimo, una cittadina pulita ed accogliente sia per i residenti che per i “forestieri” che dovessero decidere di venire a visitare la nostra località.
Cataldo Sicilia