Conclusi i lavori a Torrenova, Citta’ Pulita continua la sua opera di miglioramento
L’associazione provvedera’ alla manutenzione e alla cura dell’area per i prossimi tre anni
L’associazione di promozione sociale Città Pulita ha concluso i lavori di riqualificazione dello spartitraffico sito in località Torrenova previsti nella convenzione stipulata col comune di Ciro’ Marina, con questa opera si completano i lavori previsti che prevedevano anche la realizzazione delle due rotonde di Via Roma e di Via Togliatti, già avvenuta. L’associazione provvederà alla manutenzione e alla cura dell’area per i prossimi tre anni, come sta già facendo, e s’impegnerà a tenere sotto controllo l’evoluzione dell’area riqualificata attraverso interventi di giardinaggio su tutto il verde messo a dimora. La riqualificazione produrrà i suoi migliori effetti nei prossimi 3/4 anni, quando le piante (ficus australis e palma nana) raggiungeranno dimensioni tali da poter essere modellati. L’erbetta utilizzata ovvero il gramignone americano (stenotprhum secundatum), piantata una ad una, sotto forma di piccole piantine (circa 4400), dovrebbe produrre i suoi effetti a breve-medio termine. La scelta di questa erbetta risiede nella sua potenzialità di resistere alle alte temperature, alla brezza marina e all’eventuale calpestio. “Se i lavori fossero iniziati secondo le richiesta della nostra associazione – affermano i soci – avremmo già avuto risultati apprezzabili, purtroppo la fonte idrica richiesta (pozzo) è stata realizzata a fine maggio, determinando ritardi evidenti. La realizzazione dei lavori è avvenuta attraverso l’utilizzo di mezzi meccanici pesanti, di proprietà del sig. Trifirò Nino, che ha concesso un trattamento generoso all’associazione. E’ stato rimosso il vecchio terriccio, fino ad una profondità di circa 50 cm, e riposizionato un terriccio nuovo, su cui sono state inserite le piante di ficus australis, albero particolarmente resistente agli ambienti marini. All’interno dello spartitraffico è stato inserito un sistema d’irrigazione temporizzato, ancora in fase di perfezionamento; intervento fornito gratuitamente dal sig. Amato Giuseppe.
Le due palme nane piantate all’inizio dello spartitraffico sono state valorizzate inserendo pietre laviche di coronamento intorno alle stesse e riempite con ciottoli bianchi di cm 3/5. E’ stata realizzata anche una piccola aiuola con erba sintetica e piante grasse a ridosso del pozzo, in modo da valorizzarne l’aspetto. Ringraziamo il signor Scigliano Giacomo per aver fornito, gratuitamente all’associazione, le pietre laviche inserite intorno alle due palme nane. Sono stati, inoltre, sistemati due parti di marciapiede adiacenti allo spartitraffico, particolarmente danneggiati, è stato infatti necessario sostituire 110 mattoni forniti gratuitamente dal sig.Aloisio Nicodemo. Città Pulita verifica con piacere l’offerta di collaborazione da parte di persone esterne all’associazione che hanno capito il senso dell’iniziativa e hanno, pur in minima parte, contribuito in vario modo alla realizzazione dell’opera. Abbiamo avuto anche richieste di iscrizione all’associazione, già perfezionate, da parte di persone particolarmente sensibili alle problematiche della nostra Città, a tal proposito diamo il benvenuto all’interno dell’assemblea al sig. Antonio Benevento che ha già fornito un contributo lavorativo volontario importante e al giovanissimo Lettieri Nicodemo (13 anni). Entrano inoltre a far parte della nostra associazione Guerino Morise che di professione fa il muratore, il suo collaboratore Natale De Luca e Stefano Doritti. Per il giovanissimo Lettieri Nicodemo esprimiamo un grande apprezzamento per il grande senso di appartenenza manifestato, non proprio consueto, vista la sua età. Ringraziamo i componenti dell’amministrazione comunale che hanno creduto in questa iniziativa. Città Pulita proseguirà nei suoi interventi di riqualificazione e si auspica una crescita di fiducia e di sinergie con l’apparato amministrativo”.
foto spartitraffico ante riqualicazione